Lettera Appello
Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Signor Ministro della Cultura, la Associazione Professionale ASSOLIRICA (Riconoscimento MISE ex L.4/2013) rivolge alle massime [...]
Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Signor Ministro della Cultura, la Associazione Professionale ASSOLIRICA (Riconoscimento MISE ex L.4/2013) rivolge alle massime [...]
La decisione di ammettere il pubblico nel Teatro Ariston, durante le serate del Festival di Sanremo, è l’ennesimo schiaffo all'intera categoria degli artisti lirici [...]
Lo streaming, ai tempi della pandemia, ma soprattutto dopo, in tempi ordinari, potrà davvero essere la risorsa aggiuntiva nella programmazione dello spettacolo dal vivo [...]
UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) e ASSOLIRICA chiedono di porre l'attenzione con urgenza sulla mancanza di norme del mercato via streaming che [...]
Il Ministro Franceschini, con Decreto Ministeriale del 17 novembre, ha istituito il Tavolo permanente per lo spettacolo articolato in due sezioni. Per la sezione "Spettacolo [...]
Il nostro consulente fiscale Dott. Lorenzo Di Pace ha preparato documenti contenenti suggerimenti utili per affrontare alcune questioni fiscali relative ai Bonus una Tantum, Bonus [...]
MARINA COMPARATO IN AUDIZIONE AL SENATO audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio e Finanza del Senato "Sono necessari urgenti ed effettivi supporti al reddito, poter [...]
Tra i settori più colpiti dall'emergenza Covid 19 c'è il mondo dello spettacolo. La soprano Elena Rossi si racconta e ci racconta le sue difficoltà [...]
Anche in questo momento di grandissima sofferenza lavorativa per noi professionisti dell'Opera Lirica, continua l'uso di alcune realtà produttrici del nostro settore di utilizzare gli artisti dipendenti stabili del coro come cantanti solisti per le [...]
Floris chiede un tavolo comune con il ministro Franceschini e i lavoratori per affrontare il riconoscimento e la tutela delle professionalità degli artisti lirici Si [...]
Sono stati decenni di smobilitazione e di lenta ma costante distruzione di quello che era uno dei patrimoni culturali italiani riconosciuti dall’universo mondo: l’Opera Lirica. [...]
Lunedi 28 settembre, a Bologna, Marina Comparato è stata presente in rappresentanza di Assolirica alla conferenza stampa del Forum Arte Spettacolo, dove sono state presentate [...]
Regio, i cantanti chiedono i loro cachetPurchia: “Serve tempo, saranno saldati” Pagamenti prima rateizzati e ora sospesi "Cornuti e mazziati": la popolare espressione sintetizza lo [...]
Le magie del Teatro più bello del mondo ai tempi del Covid-19 e la strana storia degli artisti scomparsi. C’era una volta......... un Re! - [...]
San Carlo, pronti per la ripartenza Assolirica protesta per i contratti Al Massimo attesa per il «Titano» di Mahler diretto da Juraj Valcuha domenica La [...]
Durante questa emergenza sono emersi i problemi del settore dell'Opera Lirica riguardo il trattamento dei lavoratori professionisti non dipendenti. Cancellazioni di contratti, modifiche ai cartelloni, [...]
Apprendiamo con dolore della scomparsa di Philippe Daverio. Esempio di intellettuale libero sempre dedito alla promozione e alla diffusione del nostro patrimonio culturale. Ci mancherà [...]
Nel mese di Luglio il Direttivo ha ufficializzato le nomine per il Comitato Scientifico di Assolirica, uno dei tre Organi Istituzionali dell’Associazione (insieme al Direttivo ed al [...]
Gentile Ministro Franceschini , ASSOLIRICA, associazione dei professionisti della lirica che comprende cantanti, direttori d'orchestra, registi, scenografi, costumisti, compositori, librettisti, autori, maestri collaboratori, strumentisti autonomi, [...]
https://youtu.be/bdaRuEfV7cA Giovedì 2 luglio Assolirica è stata convocata in audizione dalla VII Commissione del Senato della Repubblica (Cultura e Istruzione) tra le associazioni professionali degli operatori dello [...]
Con molto entusiasmo ieri sera si è insediato il primo consiglio del nuovo Direttivo. All’ordine del giorno le prime, importanti nomine formali come da Statuto: Presidente: Gianluca Floris [...]
Dall'11 al 19 giugno 2020 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Direttivo di Assolirica. Risultano eletti i primi 9 classificati. Questi i [...]
Cosa sono i Diritti Connessi per interpreti ed esecutori? E come recuperarli? Prima di approfondire questo argomento, facciamo un passo indietro ed una panoramica esauriente [...]
Assolirica piange la scomparsa di una grandissima personalità della musica in un momento così buio per tutto il comparto dello spettacolo dal vivo. La Presidente [...]
Abbiamo appena appreso la terribile notizia della scomparsa di Silvano Carroli. Baritono, uomo di grande sensibilità, interprete di lungo corso della lirica italiana. Una carriera [...]
Cari soci,la settimana appena trascorsa ci ha visto molto attivi sul fronte istituzionale. Abbiamo scritto al Presidente di ANFOLS, dott. Giambrone, in merito ai debiti [...]
In questo articolo vediamo come richiedere all'INPS il bonus 600€ per i lavoratori dello spettacolo. Vi elenchiamo di seguito le schermate direttamente prese dal sito [...]
Il messaggio di quest'anno per la 27esima Giornata Mondiale del Teatro è affidato al drammaturgo pakistano Shahid Nadeem: dal 1962 ogni anno risuona un unico [...]
ASSOLIRICA in queste ultime ore si sta muovendo presso tutti i referenti istituzionali per segnalare i pesanti profili di incostituzionalità dell'Art. 38 del Decreto Cura [...]
Abbiamo letto con emozione l’accorata lettera dell’artista francese Ludovic Tézier, baritono di chiara fama internazionale.Comprendiamo e sentiamo come nostre tutte le sue preoccupazioni.Lo ringraziamo per [...]