Sinergie internazionali: 2ª Conferenza Annuale OMAI, Madrid
Oggi 21 aprile 2023 si è conclusa la 2ª Conferenza Annuale OMAI (Opera Managers Association International) al Teatro Real di Madrid, cui hanno partecipato anche [...]
Oggi 21 aprile 2023 si è conclusa la 2ª Conferenza Annuale OMAI (Opera Managers Association International) al Teatro Real di Madrid, cui hanno partecipato anche [...]
Mercoledì 31 agosto, ore 16.30 – Hotel Universal, Livorno Tavolo pubblico sul futuro della Lirica e Festival Mascagni con il Presidente di Assolirica a Livorno [...]
Lo scorso 26 luglio 2022 presso la Sala "Caduti di Nassirya" del Senato della Repubblica, il Presidente di Assolirica Roberto Abbondanza ha partecipato alla Conferenza [...]
Il Presidente di Assolirica Roberto Abbondanza interviene così sul portale di Meiweb.it e AgCult: “La legge delega sullo spettacolo contiene bellissimi auspici, ma senza decreti [...]
A seguito dell’inequivocabile esito delle elezioni per il rinnovo del Direttivo per il Biennio 2022/2024 svoltesi dal 13 al 16 luglio scorso, nel primo Consiglio [...]
Assolirica è fiera di annununciare che il 29 marzo 2022 il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO ha comunicato che lo Stato italiano [...]
Roberto Abbondanza assume la carica di Presidente di Assolirica. Nicolò Ceriani nominato Vicepresidente. Nel consiglio Direttivo del 9 febbraio 2022 il baritono Roberto Abbondanza, ai [...]
Vera e propria leggenda vivente del mondo dell’opera lirica per il senso dello stile, musicalità e straordinarie doti di cantante-attrice. Dotata di una vocalità penetrante [...]
Assolirica piange la scomparsa del suo presidente, Gianluca Floris di soli 58 anni. Tenore alla testa dell’Associazione degli Artisti lirici dalla sua nomina avvenuta nel [...]
Assolirica accoglie e ringrazia con profonda stima e ammirazione il soprano MARIELLA DEVIA - artista lirica la cui longevità e straordinaria tenuta vocale hanno incantato [...]
In data odierna il quotidiano La Verità riporta gli interventi di Assolirica e del vicepresidente Roberto Abbondanza in merito all'ultimo Decreto Sostegni 2021: “Da due [...]
La decisione di ammettere il pubblico nel Teatro Ariston, durante le serate del Festival di Sanremo, è l’ennesimo schiaffo all'intera categoria degli artisti lirici [...]
Lo streaming, ai tempi della pandemia, ma soprattutto dopo, in tempi ordinari, potrà davvero essere la risorsa aggiuntiva nella programmazione dello spettacolo dal vivo [...]
Il Ministro Franceschini, con Decreto Ministeriale del 17 novembre, ha istituito il Tavolo permanente per lo spettacolo articolato in due sezioni. Per la sezione "Spettacolo [...]
MARINA COMPARATO IN AUDIZIONE AL SENATO audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio e Finanza del Senato "Sono necessari urgenti ed effettivi supporti al reddito, poter [...]
Tra i settori più colpiti dall'emergenza Covid 19 c'è il mondo dello spettacolo. La soprano Elena Rossi si racconta e ci racconta le sue difficoltà [...]